Tag: Capracotta
Capracotta alberi neve e boschi
La foresta demaniale di Monte Capraro (seconda parte)
Riprendiamo gli argomenti sulle foreste demaniali. Dalla Stazione ferroviaria di San Pietro Avellana (IS) direzione Osservatorio astronomico e comune di Capracotta, si attraversa un bosco e si vedono alcune tabelle ad indicare la foresta demaniale di Monte Capraro. Un grande pannello, sopra una sbarra in metallo, indica un sentiero pedonale…
Capracotta – Foto di alberi
Il Giardino della Flora Appenninica a Capracotta
Tra le aree protette e di interesse in Molise c’è Il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta nell’Alto Molise, a quota 1.550 metri s.l.m., lungo la strada provinciale che collega il centro abitato alla località sciistica di Prato Gentile. Il Giardino si trova in posizione di straordinaria bellezza paesaggistica che domina…
Capracotta alberi neve e boschi
La foresta demaniale di Monte Capraro (seconda parte)

Riprendiamo gli argomenti sulle foreste demaniali. Dalla Stazione ferroviaria di San Pietro Avellana (IS) direzione Osservatorio astronomico e comune di Capracotta, si attraversa un bosco e si vedono alcune tabelle ad indicare la foresta demaniale di Monte Capraro. Un grande pannello, sopra una sbarra in metallo, indica un sentiero pedonale…
Capracotta – Foto di alberi
Il Giardino della Flora Appenninica a Capracotta

Tra le aree protette e di interesse in Molise c’è Il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta nell’Alto Molise, a quota 1.550 metri s.l.m., lungo la strada provinciale che collega il centro abitato alla località sciistica di Prato Gentile. Il Giardino si trova in posizione di straordinaria bellezza paesaggistica che domina…