La Roverella di Scapoli in Contrada Piana

Specie: Quercus pubescens L.
Nome Comune: Roverella
Circonferenza (mt): 4.20
Altezza (mt): 20
Età presumbile (anni): 200
Quota Slm (mt): 515
L’amico Vincenzo ci ha segnalato una “simpatica” Roverella ubicata in Contrada Piana nel Comune di Scapoli. La chioma appare  ben sviluppata. Quando le circonferenze superano i 4.00-4.50 mt. entriamo nel campo delle querce centenarie. La pianta è ubicata ai margini di una stradina a quota 515 mslm e si raggiunge facilmente. Il suo tronco è un po’ inclinato ma i suoi rami e le sue branche svettano in alto a dimostrare una chioma espansa. Luogo ideale per un riposo pomeridiano. Parlare di Scapoli significa parlare del paese delle  “zampogne” ma anche di legno di ulivo e di ciliegio, quello più utilizzato per la loro fabbricazione.


Visualizza Grandi Alberi in Molise in una mappa di dimensioni maggiori

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.