Tag: Pizzone
Pizzone tra i grandi faggi di località le “Forme”
Gli chiamiamo “monumenti della natura” anche per le loro stranezze come alcuni faggi presenti in località “Le Forme” nel comune di Pizzone. Si tratta di faggi “policormici” con tronchi che crescendo insieme raggiungono circonferenze di tutto rispetto. Difficile, in alcuni casi, stabilire qual’e il tronco principale, delle volte appaiono talmente…
Pizzone le Roverelle vicino la chiesa dei Santi Giovanni e Paolo
Un acero incantato di Valido Capodarca (l’Acero di Valle Ura a Pizzone)
Se qualcuno è alla ricerca di un acero che sia fra i più grandi d’Italia, che sia di aspetto assolutamente singolare e che sia dotato di una storia straordinaria, eccolo servito: il monumentale Acero di Valle Ura, in comune di Pizzone, in pieno Parco Nazionale d’Abruzzo; è l’albero che fa…
Pizzone – Località le Forme (Valle Fiorita) un acero montano
Specie: Acero Montano Nome scientifico: Acer pseudoplatanus L., 1753 Circonferenza: 5 mt circa Altezza: 15 metri Non potevamo non pubblicare la foto dell’amico Giovanni che abbraccia un acero montano un po’ in pendenza. Non c’è solo il grande Acero di Valle Ura, adesso possiamo indicare anche il grande Acero in vicinanza…
Pizzone – I meravigliosi faggi in località le Forme (Valle Fiorita)
Si sale dall’abitato di Pizzone verso il pianoro delle Forme per una strada con molti tornanti. Scenari e posti per noi sempre affascinanti ed incantevoli nelle quattro stagioni dell’anno. Noi preferiamo l’inverno, con la neve. Siamo a quota 1400 mslm sul pianoro chiamato “Le Forme”. Molti lo conoscono come “Valle…
Pizzone – Foto di alberi
Pizzone Il Grande Acero di Valle Ura
Specie: Acer pseudoplatanus L. Nome Comune: Acero Montano Circonferenza (mt): 6.60 Stato Vegetativo: buono tranne il fusto cavo diviso subito in 2 grossi tronchi Altezza (mt): 25-30 Età (anni): 400-500 Nessuno sa che quest’ Acero è tra i primi 5 più grandi d’Italia. Qualche primato c’è anche qui in Molise….
Pizzone tra i grandi faggi di località le “Forme”

Gli chiamiamo “monumenti della natura” anche per le loro stranezze come alcuni faggi presenti in località “Le Forme” nel comune di Pizzone. Si tratta di faggi “policormici” con tronchi che crescendo insieme raggiungono circonferenze di tutto rispetto. Difficile, in alcuni casi, stabilire qual’e il tronco principale, delle volte appaiono talmente…
Pizzone le Roverelle vicino la chiesa dei Santi Giovanni e Paolo
Un acero incantato di Valido Capodarca (l’Acero di Valle Ura a Pizzone)
Se qualcuno è alla ricerca di un acero che sia fra i più grandi d’Italia, che sia di aspetto assolutamente singolare e che sia dotato di una storia straordinaria, eccolo servito: il monumentale Acero di Valle Ura, in comune di Pizzone, in pieno Parco Nazionale d’Abruzzo; è l’albero che fa…
Pizzone – Località le Forme (Valle Fiorita) un acero montano

Specie: Acero Montano Nome scientifico: Acer pseudoplatanus L., 1753 Circonferenza: 5 mt circa Altezza: 15 metri Non potevamo non pubblicare la foto dell’amico Giovanni che abbraccia un acero montano un po’ in pendenza. Non c’è solo il grande Acero di Valle Ura, adesso possiamo indicare anche il grande Acero in vicinanza…
Pizzone – I meravigliosi faggi in località le Forme (Valle Fiorita)

Si sale dall’abitato di Pizzone verso il pianoro delle Forme per una strada con molti tornanti. Scenari e posti per noi sempre affascinanti ed incantevoli nelle quattro stagioni dell’anno. Noi preferiamo l’inverno, con la neve. Siamo a quota 1400 mslm sul pianoro chiamato “Le Forme”. Molti lo conoscono come “Valle…
Pizzone – Foto di alberi
Pizzone Il Grande Acero di Valle Ura

Specie: Acer pseudoplatanus L. Nome Comune: Acero Montano Circonferenza (mt): 6.60 Stato Vegetativo: buono tranne il fusto cavo diviso subito in 2 grossi tronchi Altezza (mt): 25-30 Età (anni): 400-500 Nessuno sa che quest’ Acero è tra i primi 5 più grandi d’Italia. Qualche primato c’è anche qui in Molise….